Pubblica i tuoi prodotti
Olympus FRCM Sistema CVT
Olympus FRCM Sistema CVT

Olympus FRCM Sistema CVT

Rinforzo strutturale di murature con sistemi FRCM e CRM Certificati CVT. Il patrimonio storico artistico del nostro paese è rappresentato da numerose strutture in muratura, sia per ciò che riguarda gli edifici privati che per le strutture di interesse monumentale. Numerose sono le strutture che necessitano di interventi di consolidamento strutturale e molti sono gli eventi sismici che hanno provocato danni agli edifici, rendendo necessari interventi di recupero. Al fine di garantire alle strutture in muratura un adeguato livello prestazionale, OLYMPUS propone il nuovo sistema Olympus STONE che tramite l’utilizzo di reti in fibra di vetro, preformate in GFRP, consente l’incremento delle caratteristiche meccaniche degli elementi murari. I sistemi di consolidamento ottenuti mediante la posa in opera di reti in fibra di vetro della linea OLY STONE, consentono di porre agevolmente rimedio a situazioni di deficit strutturale che interessano le strutture verticali, consentendo, a differenza di interventi realizzati con materiali tradizionali, ridotta invasività ed elevata durabilità nel tempo.La linea di soluzioni Olympus STONE: _Sistemi FRCM _Sistemi CRM _Sistemi FACCIA VISTA.

Voce di capitolato
  • A95285 _ A95125 _ A95109

    ISTRUZIONE PER LA POSA IN OPERA DI OLY MESH GLASS 320 E OLY MESH BASALT&STEEL 200 : 1) Demolizione dell’intonaco esistente fino al raggiungimento della superficie in muratura per la porzione da rinforzare; 2) Accurata pulizia da polveri, oli e vernici del supporto murario sul quale deve essere applicato il sistema di rinforzo; 3) Lavaggio e bagnatura della superficie fino a saturazione; 4) Applicazione a cazzuola o a spruzzo con opportuna intonacatrice di un primo strato di malta del tipo OLY WALL STRUKTURA-F seguendo le indicazioni riportate nelle rispettive schede tecniche; 5) Applicazione sul precedente strato “fresco” di malta della rete OLY MESH , avendo cura di garantire una sovrapposizione tra strisce adiacenti di almeno 15 cm; 6) Applicazione a cazzuola o a spruzzo con opportuna intonacatrice di un secondo strato di malta del tipo OLY WALL STRUKTURA-F seguendo le indicazioni riportate nelle rispettive schede tecniche. Lo spessore totale di malta deve essere compreso, nel caso di una singola rete, tra 5 e 15 mm, al netto del livellamento del supporto. Nel caso di più reti lo spessore massimo non può essere superiore a 30 mm. Nota: al fine di garantire l’adeguata collaborazione del rinforzo con la muratura si consiglia l’utilizzo di connettori della linea OLY CONNECT di opportuno diametro. _ ISTRUZIONE PER LA POSA IN OPERA DEL TESSUTO OLY STEEL 750: Le fasi applicative prevedono: 1) Preparazione e pulizia del supporto al fine di ottenere superfici perfettamente pulite ed asciutte ed aventi sufficienti caratteristiche meccaniche. 2) Nel caso di superfici irregolari, è necessario regolarizzarla con opportune malte strutturali. 3) Applicazione a pennello di un primo strato di malta OLY WALL STRUKTURA-F con spessore circa 5 mm seguendo le indicazioni presenti nella relativa scheda tecnica. 4) Posa in opera del tessuto OLY STEEL 750 con fibre orientate come da progetto. 5) Inserimento di eventuali connettori OLY ROD GLASS L come da specifiche progettuali con ancorante chimico OLY RESIN. 6) Applicare “a fresco” un secondo strato di malta OLY WALL STRUKTURA-F a coprire completamente per il rinforzo seguendo le indicazioni presenti nella relativa scheda tecnica per uno spessore totale del rinforzo di 15 mm.

Specifiche tecniche
  • Rif. UnicoFRCM
  • TipoMateriale di costruzione
  • Data di pubblicazione2023-10-25
  • Numero di versione1
  • Altezza (mm)50
Relativo a
  • Materiale principaleArmatura
  • Materiale secondarioMalta
  • Progettato inItalia
  • Prodotto inItalia
Classificazioni
  • Categoria BIMobjectPareti - Muri esterni
Proprietà
  • Walls - External Walls
    Height50 mm

Disponibilità Regionale

Europa Asia Nord America Africa Sud America Oceania
Albania
Afghanistan
Anguilla
Algeria
Argentina
Australia
Andorra
Arabia Saudita
Antigua e Barbuda
Angola
Bolivia
Figi
Austria
Armenia
Aruba
Benin
Brasile
Guam
Belgio
Azerbaijan
Bahamas
Botswana
Cile
Isola Norfolk
Bielorussia
Bahrein
Barbados
Burkina Faso
Colombia
Isole Cook
Bosnia ed Erzegovina
Bangladesh
Belize
Burundi
Ecuador
Isole Marianne Settentrionali
Bulgaria
Bhutan
Bermuda
Camerun
Guiana Francese
Isole Marshall
Cipro
Brunei
Canada
Capo Verde
Guyana
Isole Minori Esterne degli Stati Uniti
Città del Vaticano
Cambogia
Costa Rica
Ciad
Isole Falkland (Malvine)
Isole Pitcairn
Croazia
Cina
Cuba
Comore
Paraguay
Isole Salomone
Danimarca
Corea del Nord
Curaçao
Congo
Perù
Kiribati
Estonia
Corea del Sud
Dominica
Costa d'Avorio
Suriname
Nauru
Finlandia
Emirati Arabi Uniti
El Salvador
Egitto
Uruguay
Niue
Francia
Filippine
Giamaica
Eritrea
Venezuela
Nuova Caledonia
Germania
Georgia
Grenada
eSwatini
Nuova Zelanda
Gibilterra
Giappone
Groenlandia
Etiopia
Palau
Grecia
Giordania
Guadalupa
Gabon
Papua Nuova Guinea
Guernsey
Hong Kong
Guatemala
Gambia
Polinesia Francese
Irlanda
India
Haiti
Ghana
Samoa
Islanda
Indonesia
Honduras
Gibuti
Samoa Americane
Isola di Man
Iran
Isole BES
Guinea
Stati Federati di Micronesia
Isole Åland
Iraq
Isole Cayman
Guinea Equatoriale
Timor Est
Isole Faroe
Isola di Natale
Isole Turks e Caicos
Guinea-Bissau
Tokelau
Italia
Isole Cocos (Keeling)
Isole Vergini Americane
Kenya
Tonga
Jersey
Israele
Isole Vergini britanniche
Lesotho
Tuvalu
Lettonia
Kazakistan
Martinica
Liberia
Vanuatu
Liechtenstein
Kirghizistan
Messico
Libia
Wallis e Futuna
Lituania
Kuwait
Montserrat
Madagascar
Lussemburgo
Laos
Nicaragua
Malawi
Macedonia del Nord
Libano
Panamá
Mali
Malta
Macau
Porto Rico
Marocco
Moldavia
Maldive
Repubblica Dominicana
Mauritania
Monaco
Malesia
Saint Kitts e Nevis
Mauritius
Montenegro
Mongolia
Saint Martin
Mayotte
Norvegia
Myanmar (Burma)
Saint Vincent e Grenadine
Mozambico
Paesi Bassi
Nepal
Saint-Barthélemy
Namibia
Polonia
Oman
Saint-Pierre e Miquelon
Niger
Portogallo
Pakistan
Santa Lucia
Nigeria
Regno Unito
Palestina
Sint Maarten
Repubblica Centrafricana
Repubblica Ceca
Qatar
Stati Uniti
Repubblica Democratica del Congo
Romania
Singapore
Trinidad e Tobago
Riunione
Russia
Siria
Ruanda
San Marino
Sri Lanka
Sahara Occidentale
Serbia
Tagikistan
Sant'Elena
Slovacchia
Tailandia
São Tomé e Príncipe
Slovenia
Taiwan
Senegal
Spagna
Territori Britannici dell'Oceano Indiano
Seychelles
Svalbard e Jan Mayen
Turchia
Sierra Leone
Svezia
Turkmenistan
Somalia
Svizzera
Uzbekistan
Sudafrica
Ucraina
Vietnam
Sudan
Ungheria
Yemen
Sudan del Sud
Tanzania
Togo
Tunisia
Uganda
Zambia
Zimbabwe